Parlare di nemico invisibile è come parlare di un qualcosa che nessuno può vedere. All’interno delle nostre case abbiamo cose che possono minare, in parte o completamente, il nostro stato di salute. È vero che la maggior parte delle malattie, oggi come oggi, sono di natura psicosomatica ed è importante dire che le malattie vengono generate da un quantitativo molto elevato di tossine all’interno del nostro corpo...
Continua...Categoria Stress Ambientale e Design Therapy
SANO ABITARE E CASA IN LEGNO: esperienza diretta
Con questo articolo vorrei raccontarvi, brevemente, l’esperienza nel costruire una casa con il concetto del SANO ABITARE.

… tutto ebbe inizio nel 2015 quando incontrai una giovane famiglia che desiderava costruire una casa in legno…
Le persone che mi contattarono erano già attente alle innovazioni ma non ancora al corrente di cosa significasse davvero “VIVERE IN SALUTE IN UNA CASA SANO ABITARE“.
Insieme abbiamo studiato, progettato, valutato e scelto le cose che meglio potevano soddisfare le loro esigenze e, con molta attenzione, ho progettato tutto nei minimi dettagli, dagli spazi ai materiali, finiture ed esterni.
La ricerca dei materiali è stata molto oculata, tutti privi di sostanze tossiche, ecologiche e naturali, dai pavimenti alle f...
Continua...IL METODO “SANO ABITARE” E LA PROGETTAZIONE COME TERAPIA PER LA SALUTE di Sara Bertolotti, architetto e consulente psico-ambientale
21 settembre 2016
Siamo consapevoli di quanto gli ambienti, la casa in cui viviamo, l’ufficio in cui lavoriamo, possano influire sulla salute della nostra mente e del nostro corpo?
Ogni giorno ci preoccupiamo di cosa mangiamo, dell’aria che respiriamo, del benessere dato dallo sport e da come lo stress insidi la nostra salute.
Da qui è nata la mia ricerca: nell’arco della giornata trascorriamo moltissime ore in spazi chiusi(luoghi di lavoro, abitazioni, scuole) e, tendenzialmente, non ci si preoccupiamo dello stato di tossicità di questi ambienti.
P...
Continua...PERCHE’ FARE UN TETTO IN LEGNO?
Continua...
GUARDA IL VIDEO estratto dalla conferenza: uomo e natura, il sano abitare
ARCHITETTO
L’architettura fa parte del paesaggio e come tale lascia un segno forte dentro noi, ci colpisce nei valori profondi. La nostra mente, conserva l’informazione visiva per poterla rielaborare e comprenderla nella sua piena natura e questa parte profonda ed inconscia della nostra mente viene stimolata anche a nostra insaputa. E’ qui che nasce la domanda di come l’abitazione o gli ambienti che viviamo, si interfacciano con l’uomo e la sua psiche e come questi stimoli possano essere vantaggiosi o, spesse volte, svantaggiosi per la salute dell’individuo...
Continua...
INQUINAMENTO ECCESSIVO? Quello che respiriamo in casa e nei luoghi chiusi, uno dei più pericolosi.
In questi giorni i mass media non fanno altro che parlare di polveri sottili, inquinamento ambientale e superamento delle soglie “minime” consentite. La maggior parte delle città ha deciso di sospendere per qualche giorno la normale circolazione sensibilizzando i cittadini ad utilizzare i messi pubblici...
Continua...Come possiamo capire se un ambiente è benefico per noi
Ogni ambiente in cui viviamo ha una caratteristica specifica.
Tutto ciò che ci circonda ha una propria energia e questa si relazione inevitabilmente con noi.
La nostra sensibilità energetica varia in ogni istante e possiamo immaginarla come un’onda a una determinata frequenza. Quando incontriamo una persona che ha una frequenza compatibile con la nostra ci sentiamo immediatamente a nostro agio.
La stessa cosa succede quando entriamo in un ambiente o ci troviamo in un luogo specifico.
All’interno dei luoghi possiamo trovare sia energie dense che sottili, le quali influiscono sugli ambienti in modi diversi.
Possiamo incontrare diverse situazioni, tutte molto interessanti:
- la nostra casa;
- la casa di una persona che conosciamo;
- un ed...

Social